Il sito web end of 10 è un’iniziativa che offre supporto a coloro che utilizzano ancora Windows 10, in vista della fine del supporto ufficiale da parte di Microsoft, prevista per il 14 ottobre 2025. L’obiettivo principale del progetto è aiutare gli utenti a recuperare e mantenere i loro computer funzionanti e sicuri anche dopo questa scadenza, evitando di dover acquistare nuovi dispositivi.
Cosa offre End of 10
Il sito propone diverse soluzioni per estendere la vita dei dispositivi:
- Installazione di Linux: Una delle opzioni principali è l’installazione di un sistema operativo Linux aggiornato. Questo permette di riutilizzare computer vecchi o obsoleti, migliorandone le prestazioni e la sicurezza.
- Supporto comunitario: Endof10.org facilita il contatto con “repair cafes” e negozi di computer indipendenti, dove gli utenti possono ricevere assistenza gratuita o a basso costo per l’installazione di Linux.
- Risorse educative: Il sito offre guide passo-passo per l’installazione autonoma di Linux, rendendo il processo accessibile anche a chi ha poca esperienza tecnica.
- Coinvolgimento della comunità: Gli utenti sono invitati a contribuire al progetto, sia offrendo supporto ad altri, sia condividendo eventi locali o aggiungendo nuove risorse al sito.
Perché scegliere Linux
Optare per Linux presenta numerosi vantaggi:
- Costo zero: Linux è un sistema operativo gratuito, eliminando la necessità di acquistare licenze costose.
- Privacy e sicurezza: A differenza di Windows, Linux non è afflitto da pubblicità invasive o software spia, garantendo una maggiore protezione dei dati personali.
- Sostenibilità ambientale: Prolungare la vita di un computer riduce la domanda di nuovi dispositivi, contribuendo a diminuire l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento di hardware.
- Supporto della comunità: Gli utenti possono contare su una vasta rete di supporto attraverso forum online e gruppi locali, facilitando la risoluzione di problemi e l’apprendimento condiviso.
- Controllo dell’utente: Con Linux, gli utenti hanno pieno controllo sul software, potendo personalizzare il sistema secondo le proprie esigenze e preferenze.
Resta da vedere se l’imminente fine del supporto per Windows 10 spingerà effettivamente gli utenti lontano da Microsoft. Sebbene oltre la metà dei dispositivi Windows utilizzi ancora Windows 10, secondo StatCounter, l’adozione di Windows 11 ha subito un’accelerazione considerevole negli ultimi mesi e potrebbe presto superare il sistema operativo più vecchio.
Come partecipare
Chiunque sia interessato a contribuire o a beneficiare del progetto può visitare il sito endof10.org. Qui è possibile trovare informazioni su come installare Linux, localizzare un “repair cafe” nelle vicinanze o registrarsi come volontario per offrire supporto ad altri utenti.
In conclusione, Endof10.org rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera continuare a utilizzare il proprio computer in modo sicuro ed efficiente, anche dopo la fine del supporto di Windows 10. Con l’aiuto della comunità e l’adozione di Linux, è possibile ridurre i costi, migliorare la privacy e contribuire alla sostenibilità ambientale.
Studio S.T.A.B. offre un servizio di installazione per chiunque voglia provare il sistema operativo Linux sul proprio PC non più supportato da windows.
